Trova
Abbiamo 13 visitatori e nessun utente online
NewsLetter
Login Form
Menu
Info

La VAP (ventilator-associated pneumonia)
La VAP (ventilator-associated pneumonia) è definita come una polmonite che compare in un...

IPASVI incontra il sottosegretario del Ministero della Salute Davide Faraone
Si informano i colleghi che, in data 06/02/2017, si è tenuto un incontro presso la sede...

IPASVI COORDINAMENTO REGIONALE - Infermiere di famiglia e attività di Triage – Espressione concreta del diritto alla salute
Il Coordinamento Regionale IPASVI in un documento presentato all'assessore alla Salute della...

Segreteria chiusa per ferie estive
Si comunica ai gentili iscritti che dal 14/08/2017 al 19/08/2017 la segreteria...
Corso di Alta Formazione in Management per funzioni organizzative-gestionali delle Professioni Infermieristiche
Parte la prima edizione del “Corso di Alta Formazione in Management per funzioni...
-
La VAP (ventilator-associated pneumonia)
-
IPASVI incontra il sottosegretario del Ministero...
-
IPASVI COORDINAMENTO REGIONALE - Infermiere di...
-
Segreteria chiusa per ferie estive
-
Corso di Alta Formazione in Management per...
Home
I.P.A.S.V.I. - segnalazione di criticità U.O. Cardiologia e UTIC del P.O. di Taormina
Il Collegio Provinciale, scrive il Presidente dell'IPASVI, ha una precisa "mission" istituzionale, ovvero, la tutela della dignità della professione e la tutela del cittadino paziente. In virtù di essa pone alcune considerazioni imprescindibili e meritevoli di attenzione. in relazione alla problematica di sicurezza, che vedrebbe i pazienti sistemati in letti non idonei allo scopo o peggio, in una situazione di promiscuità (di sesso) che non ne garantisce la necessaria e
- Dettagli
- Visite: 487
C.R.C IPASVI SICILIA - Vittorio Sgarbi – Ulteriore deprecabile vulnerazione della categoria infermieristica
Lo scrivente COORDINAMENTO REGIONALE COLLEGI I.P.A.S.V.I. SICILIA, con il presente documento, intende esprimere il più profondo rincrescimento e rammarico rispetto alle ultime dichiarazioni rese dall'Assessore Vittorio Sgarbi, il quale nel contesto di una più che esplicita offensiva scagliata avverso l'On. Luigi Di Maio, si è espresso in questi termini: “Di Maio al massimo può fare l'infermiere”.
Questa, infelice ed oltraggiosa, esternazione nasce dall'ignoranza e dalla profonda ingratitudine del Sig. Vittorio Sgarbi verso una categoria che non molto tempo fa ha avuto modo di assisterlo nelle fasi delicate che lo stesso ha dovuto attraversare.
- Dettagli
- Visite: 177
IPASVI - Sorteggio infermieri per l'udienza papale
IPASVI - Udienza Papale 03-03-2018
Giorno 26/01/2018 alle ore 18:00 si è svolto il sorteggio per i partecipanti all'udiernza papale del 3/03/2018.
In data odierna, nella sede del Collegio Ipasvi di Messina, alle ore 18 sono
presenti: Trino Antonino, Robert Alessandra, Ferrera Antonino, Villari Santo, Adorno Daniele, La Guidara Gabriella (segretaria)
Il Presidente prende visione delle mail ricevute, giusta comunicazione fatta tramite sito istituzionale, ne annota i nominativi e provvede a predisporre appositi bigliettini con i nominativi per prepararsi al sorteggio.
- Dettagli
- Visite: 1855
I.P.A.S.V.I. - Per un sistema sanitario più sicuro ed efficiente
02-02-2018 - "Per un sistema sanitario più sicuro ed efficiente" - Simposio che costituisce l'occasione per discutere argomenti, di interesse caldo ed attuale per il Sistema Sanitario Regionale, quale la sicurezza e l'efficienza. Interverrà in rappresentanza degli infermieri della Provincia di Messina il Presidente dell'ordine degli Infermieri il dott. Antonino Trino. Al dibattito partecipano l'Assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza, il Prof. Dino Bramanti del Consiglio Superiore Sanità e Direttore scientifico IRCCS Neurolesi, il Direttore ASP Messina dott. Gaetano Sirna, il Direttore del Policlinoco Universitario dott. Michele Vullo e la dott.ssa Maria Letizia Di Liberti Direttore Generale Azienda Papardo.
- Dettagli
- Visite: 639
IPASVI - Udienza Papale 03-03-2018
IPASVI - Sorteggio infermieri per l'udienza papale
Carissimi colleghi/e,
alla luce dell’Udienza Papale concessa agli infermieri per il 03.03.2018 alle ore 12, in relazione alle direttive della Federazione inerenti la partecipazione all’evento, in sede di Consiglio Direttivo abbiamo deliberato, per dare la massima trasparenza alle procedure di scelta di chi potrà partecipare, quanto segue:
• Innanzitutto, come da disposizioni della Federazione, oltre ai consiglieri ed ai revisori saranno previsti 51 posti a disposizione del nostro Collegio, pari all’1% degli iscritti.
- Dettagli
- Visite: 1605
IPASVI Risponde allo SNAMI a tutela degli Infermieri
Apprendiamo a mezzo stampa, di una denuncia formulata dallo SNAMI settore emergenza sanitaria, a firma rispettivamente del referente nazionale e provinciale ed intendiamo significare quanto in appresso:
• Comprendiamo la logica tutelativa dei propri iscritti che ha portato alla denuncia di che trattasi• Non accettiamo invece che venga screditata la professione infermieristica, che questo collegio tutela e rappresenta.
- Dettagli
- Visite: 320
Corso di Alta Formazione in Management per funzioni organizzative-gestionali delle Professioni Infermieristiche
Parte la prima edizione del “Corso di Alta Formazione in Management per funzioni organizzative-gestionali delle Professioni Infermieristiche” Agenas-Ipasvi. Il primo passo è la selezione di chi parteciperà al corso e per questo la Federazione Ipasvi comunica le seguenti informazioni. I MODULI PER LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Parte la prima edizione del “Corso di Alta Formazione in Management per funzioni organizzative-gestionali delle Professioni Infermieristiche”
Il primo passo è la selezione di chi parteciperà al corso e per questo la Federazione Ipasvi comunica le seguenti informazioni (pubblicate anche sul sito istituzional della Federazione all'inidrizzo: http://www.ipasvi.it/static/avvisi-pubblici.htm).
- Dettagli
- Visite: 742
La relazione che cura: la medicina narrativa quale strumento del "To Care" infermieristico
"Con il termine di Medicina Narrativa (mutuato dall’inglese Narrative Medicine) si intende una metodologia d’intervento clinico-assistenziale basata su una specifica competenza comunicativa. La narrazione è lo strumento fondamentale per acquisire, comprendere e integrare i diversi punti di vista di quanti intervengono nella malattia e nel processo di cura. Il fine è la costruzione condivisa di un percorso di cura personalizzato (storia di cura). La Medicina Narrativa (NBM) si integra con l’Evidence-Based Medicine (EBM) e, tenendo conto della pluralità delle prospettive, rende le decisioni clinico-assistenziali più complete, personalizzate, efficaci e appropriate. La narrazione del paziente e di chi se ne prende cura è un elemento imprescindibile della medicina
- Dettagli
- Visite: 914
60° anniversario IPASVI Messina
Si rende noto che domani 12/05/2017 ricorre il 60° anniversario della costituzione del collegio di Messina e pertanto, in occasione dell'evento formativo "Il nursing transculturale fra medicina di frontiera e flussi migratori.", presso Cristo Rè, si celebrerà la ricorrenza con il rinnovo del giuramento dell'infermiere.
- Dettagli
- Visite: 728
Tavola rotonda - La responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie
Il Ministero della Salute , l'Assessorato della Salute Regione Sicilia e l'IRCCS Centro Neurolesi 'Bonino Pulejo' organizzano una Tavola Rotonda su un argomento di intensa attualità. La responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie alla luce della legislazione attuale e dei cambiamenti nel mondo della sanità.
- Dettagli
- Visite: 857
IPASVI COORDINAMENTO REGIONALE - Infermiere di famiglia e attività di Triage – Espressione concreta del diritto alla salute
Il Coordinamento Regionale IPASVI in un documento presentato all'assessore alla Salute della Sicilia dott. Baldo Gucciardi intende fermare l'attenzione delle istituzioni politiche sanitarie, regionali e nazionali, sulla gravità delle affermazioni relative al tentativo concreto di governare i fenomeni di criticità presenti in sanità mediante l'ausilio di figure dotate delle competenze più adeguate. - Si legge nel documento che si trascrive integralmnete - È recentissimo il levarsi di voci unilateralmente critiche rispetto al concreto tentativo
- Dettagli
- Visite: 942
Segreteria chiusa per ferie estive
Si comunica ai gentili iscritti che dal 14/08/2017 al 19/08/2017 la segreteria rimarrà chiusa.
- Dettagli
- Visite: 749
Il Coordinamento Regionale Collegi I.P.A.S.V.I. incontra l'assessore Gucciardi
Alcamo 08/04/2017
Oggi al termine del primo degli eventi formativi itineranti dal titolo “Le attualità della professione” (I Collegi IPASVI si raccontano), nella magnifica cornice offerta dai partecipanti al corso, nell’occasione gli infermieri del Collegio IPASVI di Trapani, e nella elegante location del Salone “Marconi” di Alcamo, i rappresentanti della professione infermieristica hanno incontrato e dibattuto con l’assessore alla Salute On. Baldo Gucciardi sulle tematiche di interesse professionale ma soprattutto hanno suggerito strategie operative nell’interesse dei cittadini siciliani e dei loro bisogni di salute e assistenza. Sicuramente il contesto attuale impone un utilizzo razionale ed equo delle risorse disponibili per continuare a garantire ai singoli e alla collettività welfare.
- Dettagli
- Visite: 727